L’innovazione al servizio dell’isolamento

Da 40 anni Actis progetta isolanti riflettenti alveolari, consentendo ai propri clienti di beneficiare di un isolamento completo in un unico prodotto. Un know-how 100 % francese destinato ad essere esportato sul mercato europeo. La PMI è una sapiente combinazione di spirito familiare e di una forte politica di innovazione.

Azienda pioniera e leader nell’isolamento riflettente alveolare, ACTIS pone l’innovazione al centro della propria strategia aziendale. L’azienda familiare, come i grandi nomi del TECH, non esita a investire il 5% del suo fatturato nel reparto R&S. Un investimento che consente la creazione costante di nuovi materiali per garantire prestazioni ottimali. Isolamento che rispetta le persone e l’ambiente.

Un isolamento rispettoso degli uomini e dell’ambiente

L’obiettivo di ACTIS è sempre stato quello di produrre materiali isolanti impermeabili all’aria e all’acqua. In un’epoca in cui i francesi trascorrono sempre più tempo in casa, l’impermeabilità è una questione fondamentale. La casa deve essere protetta: un isolamento scadente provoca una notevole perdita di calore, con conseguente aumento delle bollette del riscaldamento. Per ovviare a queste carenze, ACTIS sta lavorando per implementare materiali che durino nel tempo. L’isolamento è un investimento e deve garantire risultati soddisfacenti per tutta la durata di vita di un edificio. Per garantire ciò, ACTIS testa i suoi materiali in condizioni reali, ma anche in laboratorio. La tecnologia è al centro delle prestazioni ACTIS.

La tecnologia al centro delle prestazioni ACTIS

ACTIS si posiziona come leader europeo nel suo settore grazie alla tecnologia a nido d’ape del suo isolamento alveolare termoriflettente. Una tecnica brevettata riservata esclusivamente alle PMI, che si posiziona come alternativa ad alte prestazioni alle soluzioni di isolamento tradizionali. La particolare conformazione dell’isolante, denominata Hybris, consente di intrappolare l’aria e garantire così l’isolamento termico e acustico e la tenuta ermetica. La tecnologia può essere utilizzata per pareti, divisori o soffitte. L’altro prodotto di punta di ACTIS è Triso-Toiture, progettato per i tetti e applicabile dall’esterno. Permette di realizzare lavori di ristrutturazione migliorando le condizioni di funzionamento degli impianti grazie alla sua leggerezza e velocità di posa.

ACTIS coniuga innovazione e rispetto per l’ambiente. Ad esempio, Hybris è completamente rinnovabile. In termini di impronta di carbonio, i materiali soddisfano perfettamente i nuovi standard ambientali, e sono addirittura i più bassi sul mercato. L’innovazione di ACTIS ha un impatto positivo anche sugli installatori di sistemi di isolamento. I materiali sono molto più leggeri, consentendo un maggiore comfort durante l’installazione. Questa praticità si traduce in un lavoro più rapido per il cliente finale. Triso-Toiture è anche uno strumento di facile posa per i posatori. Una volta applicato, è molto facile sigillare le parti grazie alla linguetta e, soprattutto, non è irritante. Oltre a questi vantaggi, ACTIS offre assistenza all’avviamento e un servizio post-vendita di qualità.

Sviluppo costante per supportare il mercato

ACTIS : l’innovazione al servizio dell’isolamento

Uno sviluppo costante per accompagnare il mercato.

Poiché la riqualificazione energetica rappresenta una delle principali sfide del futuro, le autorità pubbliche stanno offrendo aiuti dedicati all’isolamento. Per tenere il passo con questa crescita, ACTIS non lesina sugli investimenti. L’azienda prosegue il suo sviluppo costruendo una nuova sede centrale di 2.500 m2. Questo nuovo edificio, con un budget di 4 milioni di euro, funge da vetrina per le sue competenze.

Sempre nell’ottica di rispondere alle problematiche ambientali, ACTIS sta anche sviluppando un’attività di riciclaggio dei materiali. L’azienda sta allestendo centri dedicati alla reindustrializzazione degli scarti di produzione. Anche le materie prime provenienti da diversi produttori vengono recuperate per creare nuovi isolanti, diventando così il fulcro di una dinamica virtuosa. Per stare al passo con il mercato, ACTIS ha deciso di investire più di 30 milioni di euro in una nuova unità produttiva. Questo si aggiungerà ai 4 siti industriali presenti nell’Aude e nell’Ariège, che coprono una superficie di oltre 70.000 m2.

Diffondere il know-how francese

Oggi l’azienda è molto ben posizionata sul mercato francese. Era solo questione di tempo prima che l’innovazione di ACTIS varcasse i confini della Francia. Oggi la PMI conta 10.000 punti vendita in tutto il continente europeo. In questa dinamica, ACTIS desidera aumentare il suo fatturato all’esportazione, passando cioè dal 30 % allo stesso fatturato francese.

Per continuare a seguire questo sviluppo positivo, ACTIS è attivamente alla ricerca di personale. Sono interessate tutte le posizioni, dagli ingegneri agli addetti alla logistica. Grazie al suo know-how francese, ACTIS si è affermata come un attore chiave nell’isolamento ecologico, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Una posizione che le permetterà di esportarsi sempre di più nel continente europeo.

Contenu conçu et proposé par L’agence Delta.